martedì 29 giugno 2021

Fiori d'oriente di Conny Melchiorre

 Buongiorno , oggi sono qui per parlarvi di una delle mie ultime letture!

TITOLO:Fiori d'oriente

AUTRICE:Conny Melchiorre


GENERE:Narrativa


PREZZO:19€


Nella vita, ragazze, non è fondamentale

solo la metà che ci siano prefissati,

è soprattutto importante il viaggio che abbiano

intrapreso per arrivarci. Non bisogna correre

sempre. A volte occorre decidere d'indugiare,

per godere delle piccole cose.”


TRAMA:

Flavia deve sostenere l'ultimo esame alla facoltà di Filosofia. Il più temibile di tutti: Storia e cultura del Mediterraneo, con il professor Zeno Martini, bizzarro docente, sul quale corrono voci sbalorditive. Siamo nei primi anni del Duemila a L'Aquila. E' febbraio. E' buio. Fa freddo. Flavia s'incammina di notte per le viuzze storiche della città, perché la sessione inizia alle 6 di mattina. Imprevedibilmente, quello che per la ragazza si prospetta come un incubo, si trasforma nel sogno della vita. Martini le propone di entrare nella sua equipe di ricerca e di partire per la Grecia e la Turchia. Con lei ci sono Federica, Anna, Simona e Angela, studentesse molto diverse tra loro, per indole e aspetto. Le aiuterà Ilkay, la loro guida, insieme alle sue amiche. Ed eccole diventare amiche e Fiori d'Oriente. Bellissimi boccioli di piante diverse, che sbocceranno in donne, durante questo viaggio dei viaggi. Le giovani saranno traghettate in un mondo fascinoso, di spezie orientali, fragranze inusuali, colori sgargianti, danza del ventre, complicità rassicuranti, ricchezza del Gran Bazar, povertà delle campagne. Ognuna di loro cela un segreto. Quale?


COMMENTO:

Voglio iniziare questa recensione con il dire cosa ho apprezzato di questa lettura, cioè la freschezza e lo stile fluido e coinvolgente dell'autrice.

La lettura parla di questa ragazza a cui é stata data la possibilità di partecipare al viaggio della vita, un viaggio meraviglioso alla scoperta dell'oriente e della sua cultura con il fine di svolgere una ricerca.

Mi é piaciuta molto la storia perché oltre ad essere una storia di viaggio é una storia di grande amicizia.

I personaggi mi sono piaciuti molto, soprattutto il professore che nonostante la sua severità é una persona d'oro, riesce a trasmettere tanto e il lettore riesce a cogliere bene il suo lato malinconico.

Anche la protagonista é un bel personaggio , mi piace il suo modo di porsi alle questioni, per esempio quella di Angela , si nota subito la sua sensibilità e la sua intelligenza nel vedere le situazioni.

Le altre ragazze che partecipano al viaggio sono tutte molto particolari e diverse tra loro, c'è anche la solita ragazza cliché che é Simona che però ha dato quella nota frizzantina alla storia.

Peccato per la brevità del libro perché forse con qualche pagina in più si poteva viaggiare ancora di più nel mondo orientale e scoprire qualche particolare in più sui personaggi.

Mi é piaciuto molto il fatto che l'autrice si sia cimentata nel parlare del rapporto tra le donne in oriente e questo rapporto che hanno tra di loro, la loro grande amicizia e socievolezza mi é piaciuta molto.

La lettura é veramente scorrevole e facile da fare l'unico particolare che ho notato é stato qualche refuso ma nulla di particolarmente fastidioso.

Comunque i termini usati sono semplici e di uso comune quindi é semplice seguire la storia.

Non ci sono punti morti ed é sempre un via vai di situazioni che riescono ad intrattenere il lettore.

Ho apprezzato molto il fatto che l'autrice sul finale abbia fatto un salto in avanti che soddisfa la curiosità del lettore sulle vicende dei personaggi.

Ve lo consiglio? Si perché é davvero una bella lettura che ti trasporta in oriente e che ti fa viaggiare nel mondo femminile. L'ho apprezzato davvero tantissimo.


VOTO:5-/5

Grazie per aver letto fino a qui,

Francesca


sabato 22 maggio 2021

Il segnato di David Giuntoli

 Buongiorno, oggi sono qui per parlarvi di una delle mie ultime letture!

TITOLO: Il segnato



AUTORE: David Giuntoli


GENERE: Fantasy


PREZZO: 16€


"E questo era il bello della natura terrena: l'imperfezione che faceva commettere errori che erano la spinta propulsiva a migliorarsi e non a umiliarsi."


TRAMA:

Tardo Medioevo. Germania, una delle tante nel multiverso spaziotemporale. Il dominio degli uomini è messo in discussione da demoni provenienti da altre dimensioni. La Chiesa dell'Unico Dio si erge a protezione dei suoi devoti; l'ordine dei preti guerrieri ha tenuto a bada i demoni fino al momento in cui una guerra feroce ne ha sterminato i membri. Solo Kaspar Vogel è sopravvissuto al massacro, ma è stato Segnato nel corpo e nello spirito.


COMMENTO:

Prima di tutto voglio fare una precisazione, io amo particolarmente i fantasy e le storie di guerrieri e mostri quindi non potevo non leggere questo libro.

La storia è ambientata nel tardo medioevo in un mondo infestato da demoni ma per fortuna c'è un ordine ,quello dei preti guerrieri, che bada ai al popolo e protegge il mondo.

Tutto questo finisce però quando una guerra li stermina tutti, l'unico sopravvissuto è Kaspar Vogel il nostro protagonista.

I primi capitoli del libro parlano un po' delle avventure di Kaspar e del suo "dono" se così si può definire. Andando avanti la storia diventa più complessa e intricata poiché si intreccia con il passato di Kaspar e si inizia a trovare il filo che collega poi tutto.

Mi piace moltissimo questo romanzo poiché ogni particolare è un tassello di un puzzle che ti porta ad un finale che ti lascia davvero a bocca aperta.

Sono davvero curiosa di sapere come la storia andrà avanti dato che mi ha intrigato davvero tantissimo e non riuscivo a staccarmi dalle pagine.

Non sono riuscita a trovare cose che non mi sono piaciute in questa lettura poiché l'ho trovata davvero originale e non ho mai letto storie simili .

Mi piace molto lo stile dell'autore, molto fluido e riesce a catturare con facilità il lettore .

Mi è piaciuto questo romanzo perché non è banale come lo possono essere i fantasy che si trovano in commercio, è davvero particolare e intrigante.

Ci sono diversi misteri e fili conduttori, c'è sempre qualcosa da capire e da collegare, niente è stato scritto per caso e ogni domanda trova poi la sua risposta.

L'autore secondo me è stato molto abile in questo perché non ci sono punti fini a se stessi che poi magari rimangono nella mente del lettore che si chiede il perché di quella determinata cosa, qui ogni particolare ha il suo perché.

Avrei voluto non finisse perché mi sono davvero affezionata ai personaggi, alle loro storie e le loro vicende, l'ho trovato davvero molto appassionante.

Il non staccarsi dalle pagine dipende anche dal fatto che si vuole capire il perché delle cose quindi neanche ti rendi conto di aver finito un libro.

Mi è piaciuto davvero tanto e dire che è bello mi sembra anche un po' banale.

Sono felice di averlo letto , di aver scoperto questa lettura e di poterla condividere con voi perché secondo me merita davvero tanto.

Mi è piaciuto anche il modo in cui sono stati costruiti i personaggi perché ognuno ha il suo perché, le sue ragioni e i suoi modi di fare.

Poi c'è un legame empatico fra i vari personaggi che mi è davvero piaciuto tanto, davvero non ci sono particolari che non mi sono piaciuti.

Ve lo consiglio ? Ovvio che si

VOTO:5-/5

Grazie per aver letto fino a qui,

Francesca


mercoledì 17 marzo 2021

Predatori di Jessica Sanguettoli

 Ciao a tutti! Oggi sono qui per parlarvi di una delle mie ultime letture!

TITOLO: Predatori



AUTRICE:Jessica Sanguettoli


GENERE: Fantasy


PREZZO:10,40€


"La porta della tua gabbia è aperta da sempre. Stai solo perdendo tempo a rivestirla d'oro nella tua testa. Una gabbia è una gabbia"


TRAMA:

Darshan è una città divisa. Una ribellione sull'orlo della guerra civile la sta dilaniando. Questo, però, Sharel non lo sa. Dalla sua stanza può solo intravedere le sagome della città e sentirne la voce. La sua vita è tutta dentro a quel luogo, ma non lo sarà per molto. Quella ribellione, così simile a ciò che sta avvenendo dentro di lei da dieci anni, sta per irrompere in quella camera. Sharel è una ragazza divisa, proprio come la sua città. La sua mente, che è stata manipolata in tenera età, cerca in tutti i modi di farla sopravvivere. Sopravvivere e non vivere. Sharel non sa come si sta al mondo, ma il mondo ormai la sta raggiungendo e il modo in cui lo farà avrà il potere di cambiare la sua vita per sempre.


COMMENTO:

Sono solita scrivere le recensioni appena finito il libro così che le mie impressioni siano più vivide. Quindi in questo momento che sto scrivendo ho appena finito la lettura e sono sconvolta. Sconvolta in positivo perché è stata una bellissima lettura .

Ma andiamo per gradi , la storia parla di una ragazza la cui mente è stata manipolata quando era piccola ed è costretta a letto quindi non sa nulla di quello che succede nella sua città , finché un giorno tutto cambierà.

Uno dei punti forti di questa lettura a parer mio è la scorrevolezza e la fluidità, si fa leggere bene ,si capisce subito l'impostazione e come deve essere letto per essere compreso a pieno.

Il libro ha dei toni molto tristi poiché la vita di Sharel è triste (visto che è costretta a letto) anche quando riuscirà ad andare via da quella prigione dorata la sua vita rimarrà difficile e la farà soffrire.

Poi il finale è molto drammatico e mi ha veramente intristita tanto, soprattutto gli atti prima della fine . Che però ai fini della storia sono serviti per giustificare le azioni di Sharel e il finale (che io personalmente non mi aspettavo).

Ma parliamo un po' dei personaggi.

Sharel è la protagonista di questa lettura , è una ragazza che non ha mai vissuto veramente è passata da un estremo all'altro senza sapere cos'è giusto e cosa è sbagliato , tutte le sue azioni vengono giustificate dalle voci nella sua testa che non sempre hanno ragione. Le ho apprezzate molto perché riescono a coinvolgere maggiormente il lettore nella psiche di Sharel che se no sarebbe difficile da comprendere .

É una ragazza che in altre condizioni ed in altri scenari avrebbe potuto fare e dare tanto.

Gli altri personaggi della storia sono abbastanza di sfondo e quelli che mi sono piaciuti ,maggiormente sono stati Gørn e Falx . Due uomini che hanno dato tanto a Sharel e che le hanno fatto capire che la vita non è solo dolore , soprattutto Gørn con la sua infinita dolcezza.

Poi ci sono stati diversi personaggi nel percorso di Sharel che le hanno reso la vita difficile.

L'unico particolare per il quale non ho dato 5 stelle piene è stato il fatto che ci sono alcuni particolari troppo approssimati che a parer mio dovevano essere approfonditi di più.

Nel complesso è una bella lettura,e mi ha appassionata davvero molto .

Ve lo consiglio? Si , mi è piaciuto tanto !


VOTO: 5-/5

Grazie per aver letto fino a qui,

Francesca

domenica 28 febbraio 2021

Il guardiano degli innocenti di Andrzej Sapkowski

TITOLO: Il guardiano degli innocenti



AUTORE:Andrzej Sapkowski


GENERE: Azione , Fantasy


PREZZO:18,00 €


"In ogni favola c’è un briciolo di verità. Amore e sangue.

Hanno entrambi un immenso potere."


TRAMA: Geralt è uno strigo, un individuo più forte e resistente di qualsiasi essere umano, e si guadagna da vivere uccidendo quelle creature che sgomentano anche i più audaci: demoni, orchi, elfi malvagi... Strappato alla sua famiglia quand'era soltanto un bambino, Geralt è stato sottoposto a un durissimo addestramento, durante il quale gli sono state somministrate erbe e pozioni che lo hanno mutato profondamente. Non esiste guerriero capace di batterlo e le stesse persone che lo assoldano hanno paura di lui. Lo considerano un male necessario, un mercenario da pagare per i suoi servigi e di cui sbarazzarsi il più in fretta possibile. Anche Geralt, però, ha imparato a non fidarsi degli uomini: molti di loro nascondono decisioni spietate sotto la menzogna del bene comune o diffondono ignobili superstizioni per giustificare i loro misfatti. Spesso si rivelano peggiori dei mostri ai quali lui dà la caccia. Proprio come i cavalieri che adesso sono sulle sue tracce: hanno scoperto che Geralt è gravemente ferito e non vogliono perdere l'occasione di eliminarlo una volta per tutte.


COMMENTO: Inizio la mia recensione col dire che ho deciso di leggere questo libro poiché ho giocato al videogame e mi era piaciuto tantissimo. Per questo avevo guardato anche la serie ,che anch'essa mi era piaciuta tantissimo. Così ho pensato:"perché non leggere i libri da cui è tratta?'.

Il libro si alterna tra capitoli al presente e capitoli che trattano degli aneddoti della vita di Geralt. Alcuni sono incentrati proprio sul lavoro che svolge uno strigo. Mentre gli altri svolgono un ruolo più importante poiché sono indispensabili ai fini di capire la storia.

La lettura è molto scorrevole,molto semplice da fare, non ci sono termini difficili ed è abbastanza appassionante. Però non mi ha coinvolta più di tanto, mi aspettavo che mi coinvolgesse di più. Forse perché magari è il primo della serie e quindi è un po' un libro di inquadramento per mettere in carreggiata la storia o forse perché mi ero fatta un'altra idea guardando la serie e giocando con il videogioco. Quindi penso che magari non ora ma fra un po' di tempo leggerò anche il secondo, anche se questo primo libro non mi ha coinvolta più di tanto.

Il personaggio principale è Geralt ,lui è uno strigo quindi ha il compito di uccidere i mostri. Esso ha un carattere molto forte e cerca di non mostrare mai le sue emozioni anche se molto spesso esse entrano in gioco. Nel videogioco e nella serie era molto più duro di carattere,mentre il Geralt del libro mi è piaciuto di più perché sembra più umano. Una delle cose che mi ha più delusa è stato il fatto che pensavo che questo primo libro si sarebbe incentrato sul percorso di Geralt e sul percorso di Yennefer quando in realtà non è così. Non so quindi se questi percorsi verranno trattati negli altri libri oppure non verranno trattati. Perché si c'era qualche scorcio sul passato di entrambi però niente di troppo approfondito.

Yennefer è una maga, sembra una donna molto cattiva ma in realtà non è proprio così è diventata dura con il tempo. Di lei se n'è parlato solo a fine libro, quindi sono rimasta con la curiosità poiché vorrei sapere un po' di più sulla loro storia e su tutto ciò che la riguarda. Anche per questo penso che leggerò il secondo libro visto che mi affascinano molto questi due personaggi insieme. Beh che dire io lo consiglio perché secondo me è una lettura molto interessante e perché è diverso dal solito. Anche l'ambientazione e i modi di fare coinvolgono molto il lettore. Quindi per finire è una bella lettura però forse proprio perché ho visto la serie e ho giocato al videogioco prima mi aspettavo qualcosa di diverso. Non mi sento di condannarlo perché oggettivamente è un bel libro.

Ve lo consiglio? Si!


VOTO:4/5


Grazie per l'attenzione, Francesca


domenica 24 gennaio 2021

Profezie. Che cosa ci riserva il futuro di Sylvia Browne e Lindsay Harrison

 Buona Domenica ! Oggi sono qui per parlarvi di una delle mie ultime letture!

TITOLO:Profezie. Che cosa ci riserva il futuro

AUTRICE: Sylvia Browne e Lindsay Harrison


GENERE: Profetico

PREZZO:9,50 €


Vi lascio la profezia che mi ha incitato a comprarlo:

Entro il 2020 diventerà di prassi indossare in pubblico mascherine chirurgiche e guanti di gomma, a causa di un'epidemia di una grave malattia simile alla polmonite, che attaccherà sia i polmoni sia i canali bronchiali e che sarà refrattaria a ogni tipo di cura. Tale patologia sarà particolarmente sconcertante perché, dopo aver provocato un inverno di panico assoluto, sembrerà scomparire completamente per altri dieci anni, rendendo ancora più difficile scoprire la sua causa e la sua cura.”

TRAMA:

La sensitiva Sylvia Browne rilegge le predizioni, spesso contraddittorie o poco chiare, che nel corso della storia sono state fatte dai più celebri veggenti, dai profeti biblici a Nostradamus fino a George Washington e agli scienziati della NASA. Spiega come fanno i profeti a conoscere il futuro e come smascherare i ciarlatani, ma soprattutto risponde a tanti interrogativi sul destino dell'umanità toccando argomenti fondamentali, dallo sviluppo tecnologico alle sorti dell'ambiente, dalla cura per molte malattie alla pace nel mondo, fino all'evoluzione sociale, economica e politica.

COMMENTO:

Non vi mentirò dicendovi di aver letto questo libro per una questione di credenze nelle profezie.

L'ho letto perché stupita da quella che vi ho riportato sopra.

Quando l'ho vista la prima volta mi sono detta:” di sicuro ne vale la pena”.Per questo l'ho ordinato. Il libro in sé è bello ed interessante ma a tratti secondo me un po' noioso. Però andiamo in ordine.

Il libro non inizia con le profezie, fino a pagina 100 ,circa, l'autrice parla: della sua storia ,di alcuni profeti , di alcuni aspetti di questo mondo e cose così.

Ho trovato questa parte molto interessante ed infatti mi ha dato molti spunti su cui riflettere.

Ma in contrasto con questo c'erano alcune parti che secondo me erano noiose e che ho letto con un po' di fatica.

Superata questa parte iniziano le vere e proprie profezie , alcune che dovrebbero essere già avvenute sono un utopia altre spero semplicemente che non avvengano .

Le profezie non sono divise per anni ma per macro argomenti che poi hanno vari mini argomenti all'interno.

Penso che questo modo di fare sia stato molto intelligente.

Leggendo questo libro mi sono trovata a riflettere sul fatto che lei è americana e che quindi la maggior parte delle profezie (quelle più specifiche ad esempio sulla politica) con noi c'entrano ben poco , ma è comunque interessante leggerle .

La lettura è abbastanza scorrevole e intriga il lettore, soprattutto se è appassionato a questo genere di cose .

Tirando le somme posso dire che , quella profezia che ha attirato me è molto accattivante e stupefacente per il livello di correttezza. Ma la cosa che mi ha più stupita è che è stata scritta molto tempo prima.

Ci sono ben altre profezie che possono essere definite veritiere ed altre ancora che sono pure utopie. Però c'è da dire che lei specifica che è difficile accostare una data ad una profezia e io onestamente le credo quindi non mi stupisco troppo .

Ve lo consiglio? Onestamente si lo trovo interessante e diverso dal solito

VOTO: 4-/5


Grazie per aver letto fino a qui,

Francesca.